Report inerente i risultati di efficacia e di efficienza degli asili nido del Comune di Pordenone

Amministrazione
Comune di Pordenone


Il calcolo degli indicatori viene effettuato con cadenza annuale attraverso i referti del CdG, ma su richiesta vengono elaborati report analitici di centro, i quali contengono un’analisi specifica ad un livello di approfondimento maggiore. Un esempio di tali analisi è riportato di seguito.

Il Rapporto di gestione degli “Asili nido” è strutturato sostanzialmente in due parti, la prima relativa all'analisi dell'efficacia e la seconda all'analisi di efficienza.

I) Analisi dell’efficacia. In particolare, viene effettuata:

  • l’analisi inerente allo stato attuale e potenziale dell’offerta del servizio, dell’analisi della domanda potenziale ed effettiva con dati relativi ai bambini residenti da 0-2 anni nel triennio 1997/1999, il numero dei posti disponibili, il numero medio degli iscritti per anno scolastico e per anno solare di tutte le strutture gestite dall’ente, nonché il grado di soddisfacimento della domanda effettiva ed il grado di utilizzo potenziale ed effettivo del servizio;
  • l’analisi qualitativa dell’attività prendendo in considerazione il personale addetto espresso in anni/uomo, distinto per qualifica, le relative ore effettive lavorate;
  • l’analisi delle prestazioni dirette. Viene calcolato il numero medio di bambini iscritti per educatrice e il numero medio di ore delle educatrici per bambino frequentante.

II) Analisi dell’efficienza. Scaturisce da ulteriori e specifiche verifiche quali:

  • l’analisi dei costi consistente nella rilevazione del costo pieno del servizio. Viene, inoltre, determinato il costo medio unitario, per giorno di apertura e per iscritto di ciascun asilo;
  • l’analisi dell’economicità mediante la quale viene effettuato il calcolo della copertura dei costi con i relativi proventi per i servizi a domanda individuale separatamente per ogni asilo;
  • l’analisi dei ricavi con l’indicazione della retta media per iscritto e del contributo regionale pro-capite;
  • l’analisi della produttività mediante la quale vengono analizzati i costi del personale e dei generei alimentari per giungere alla determinazione del costo unitario complessivo per alimentazione quotidiana.